Martedì 10 gennaio 2006, al Teatro Donizetti di Bergamo l'Associazione ha organizzato un Concerto Benefico, con musica di altissimo livello eseguita dal sassofonista GianLuigi TROVESI, accompagnato dal suo Trio RADICI, e dall'Orchestra fiati Filarmonica MOUSIKE', diretta dal maestro Savino ACQUAVIVA, per esprimere il ringraziamento della città per l'attività di trapianto di fegato eseguita presso gli OO.RR. di Bergamo e per premiare coloro che hanno maggiormente contribuito al raggiungimento di questo prestigioso traguardo: il dr. Michele COLLEDAN, continuatore dell'opera avviata dal prof. Bruno GRIDELLI, direttore dell'equipe dell'unità di Chirurgia III, che ha eseguito in meno di 8 anni di attività.
Oltre 500 trapianti di fegato su adulti e bambini, grazie alla massima sintonia con le equipes di Gastroenterologia, diretta prima dal Prof. Mario STRAZZABOSCO ed oggi dal dr. Stefano Fagioli, e di Pediatria, diretta dal dr. Giuliano TORRE, ed alla stretta collaborazione con la sala operatoria, con il personale infermieristico delle unità coinvolte e dei vari reparti in prima linea nell'attività dei trapianti di fegato, dall'Anestesia e dalle Rianimazioni, alla Radiologia, al CentroTrasfusionale ed all'Anatomia Patologica.
Alla manifestazione hanno partecipato, fra le numerose autorità della città e della provincia, il Prefetto di Bergamo, dr. Cono FEDERICO, il Sindaco di Bergamo, avv.to Roberto BRUNI, l'Assessore Provinciale ai Servizi sociali, dr. Bianco SPERANZA e l'Assessore Regionale alla Sanità, dr. Alessandro CE', i quali, assieme al Presidente dell'Associazione, sig. Lorenzo MICHETTI, hanno premiato i benemeriti.
La prof.sa Anna CARISSONI ha introdotto la manifestazione ed ha presentato i vari ospiti. Soddisfatto il portavoce dell'associazione dott. Luigi Cordioli che sottolinea: “Ringrazio le autorità cittadine e la città di Bergamo per aver accolto con entusiasmo il nostro invito a festeggiare in musica il traguardo dei 500 trapianti, a premiare coloro che maggiormente e più direttamente vi hanno contribuito e a raccogliere fondi a sostegno dei progetti dell'Associazione Amici del Trapianto di Fegato Bergamo onlus. La grande partecipazione alla manifestazione è stata una forte dimostrazione che i cittadini sono riconoscenti nei confronti di quanti si adoperano affinché l'atto di donazione e l'attività di trapianto, di fegato in particolare, presso gli Ospedali Riuniti di Bergamo, vengano sostenuti e valorizzati per salvare nuove vite”.
Seguono le motivazioni delle premiazioni
|
 |
Professore di chirurgia dei trapianti all'Università di Pittsburg (U.S.A.) e Direttore dell'IS.Me.T.T. (Istituto Mediterraneo dei Trapianti e delle Terapie avanzate di Palermo). E' stato il Direttore del Reparto di Chirurgia III presso gli OO.RR. di Bergamo ed è stato l'artefice del programma dei trapianti di fegato pediatrici a Bergamo, che ha poi esteso anche agli adulti.
A Bergamo ha impiegato estensivamente la tecnica dello split-liver, che consente con un solo fegato di salvare la vita a due pazienti, abbattendo così i tempi della lista di attesa pediatrica, azzerandone la mortalità, ed eliminando i viaggi della speranza all'estero. |
 |
Direttore del Reparto di Chirurgia III, ha contribuito all'avviamento del programma dei trapianti di fegato del prof. Gridelli, che successivamente ha sostituito lodevolmente, sia dal punto di vista tecnico che da quello umano, espandendo il programma dei trapianti di fegato per gli adulti ed avviando il programma dei trapianti di polmone. |